TRAMA RADIO KILLER - Lewis intraprende un viaggio, con l'intento di andare a trovare i genitori, ma prima ha in progetto di andare a prendere l'amica d'infanzia Venna. Lungo la strada si unisce a loro Fuller, il fratello di Lewis, appena rilasciato perché arrestato per ubriachezza molesta. I due per scacciare la noia del viaggio si divertono facendo uno scherzo, tramite radio C.B. ad un camionista. Ma non sanno che sarà l'inizio di un incubo.
RECENSIONE RADIO KILLER - Jhon Dahl, regista di questo solido film trhiller, è stato davvero bravo a realizzare questo film, con una trama semplice, ma ben studiata e non buttata a caso e una regia che regala vari momenti di suspense.
Il cast è molto buono, ritroviamo un Paul Walker agli inizi ( il film è datato 2001), Steve Zahn ( un attore che a me piace molto, per espressività, carisma e bravura nel recitare la propria parte ) che si cala nel suo personaggio in maniera a dir poco perfetta e Leelee Sobieski nella parte della ( quasi ) ragazza di Lewis ( Paul Walker ) che si comporta egregiamente.
Oltre al cast molto buono troviamo anche una trama curata sopratutto per la prima parte e qualcosina della seconda, poi cade un pochino verso la banalità e l'impossibile, ma comunque regge fino alla fine e ci fa capire come uno scherzo può diventare qualcosa di letale.
Anche il cattivo di turno è scelto bene, non si vede quasi mai se non alla fine, il killer recita molto bene ( anche il doppiaggio in italiano è buono ) e delle sue frasi sono ormai dei cult, come non citare "Caramellina? qualcuno conosce Caramellina?" quando i due fratelli parlano alla radio con "Chiodo Arruginito" ( così di fa chiamare ).
Altri punti a favore li troviamo nella fotografia e nella regia, il budget medio ha aiutato sicuramente e anche il comparto audio è molto valido, ma quello che colpisce di più è la sicurezza del regista con la telecamera, mostrando primi piani sui personaggi, telefoni, ecc.
Infine cosa c'è altro da dire, oltre a qualche incongruenza finale, il film funziona bene e diverte e sopratutto non copia ( come fa il sequel che recensirò ).
Voto - 8
Pregi - Regia ottima, cast convincente, diverte ed è originale
Difetti - Qualche incongruenza nel finale.
Nessun commento:
Posta un commento