Visualizzazioni totali

martedì 4 gennaio 2011

PARASOMNIA

TRAMA - Laura Baxter soffre di una rarissima malattia del sonno, infatti alterna rari e brevi momenti di veglia a lunghi e frequenti periodi di sonno. Il giovane studente di arte Danny Sloan  si innamora di lei cerca di aiutarla a fuggire dall’ospedale dove è rinchiusa. Ma il dottor  Volpe cercherà di impedire la fuga...

RECENSIONE - Definito un buon film dalla critica Parasomnia secondo me è solo un film sufficiente e poco più, anzi mi aspettavo molto dopo un buon inizio e una buona trama.
Se infatti la trama è il pregio principale di quest'opera i difetti sono molteplici e tutti riscontrabili nel budget, se il primo omicidio/suicidio è abbastanza gustoso ( anche se si nota " l'effetto computer " ) il resto della resa tecnica è abbastanza sottotono, con una computer grafica, utilizzata per rappresentare il mondo dei sogni della ragazza affetta dalla Parasomnia, pessima a dir poco, inutile, banale e che strappa anche qualche risata e purtroppo di queste scene ce ne sono in abbondanza, anche gli effetti splatter sono poco appetitivi e divertenti rendendo tutto un pastrocchio di budella e sugo ( anche se solo in rare scene ).
Altri difetti sono riscontrabili nel killer, strana miscela di altri mostri sacri dell'horror, telecamera che balla di qua e di la e idiozie e buchi di sceneggiatura a non finire.
Quello che salva dal baratro questo film è la trama, il rapporto tra i due ragazzi che funziona davvero bene e una buona recitazione, se no del resto spazzatura pura.

Voto - 6 -

Pregi - Trama ben fatta, rapporto amoroso ben gestito.
Difetti - Resa tecnica pessima, scene inutili, killer che sa di già visto, sceneggiatura così e così.

Nessun commento:

Posta un commento